Monumenti e luoghi d'interesse
Tunisi è una città turistica, che vuole crescere e migliorarsi; non sono pochi i luoghi d'interesse da visitare in città, come il più bel parco della città, un vero e proprio polmone verde molto curato: il Parco Belvedereoffre una vista mozzafiato sul lungomare e sulla città che si sviluppa al di sotto e i tramonti visti da quassù sanno essere emozionanti.
L'ospitalità tunisina è nota a tutti e non è raro che i commercianti del suq, orgogliosi della loro città, accompagnino i turisti sulle loro terrazze per regalare scorci di Tunisi inediti.
Tradizioni, shopping e divertimento a Tunisi
Le spezie fanno parte della tradizione culinaria locale e servono ad arricchire e a dar sapore ai piatti di carni e verdure; il piatto tipico della zona sono gli spiedini di agnello e cuscus, ma è molto vasto anche il consumo dei datteri, di cui la Tunisia è uno dei maggiori produttori. Per un'esperienza culinaria da ricordare a Tunisi, ci si può recare al Dar El Jeld, un locale tradizionale, molto ben curato nei dettagli, in cui assaporare la cucina tipica tunisina in un ambiente sereno e rilassato. Altro locale degno di nota è l'Essaraya, ricavato da un'abitazione tipica tunisina all'interno della parte alta della Medina.
La Tunisia è diventata un importante centro turistico e Tunisi viene visitata ogni anno da tantissimi stranieri. Sono stati quindi costruiti alcuni locali in stile europeo, come discoteche e discopub, ma non mancano i locali in stile mediterraneo, comunque molto amati dai turisti che vogliono immergersi nella tradizione tunisina. Tuttavia, non esiste una concezione europea delle uscite serale e le discoteche sono inglobate solitamente negli alberghi e nei grandi villaggi turistici. Alla sera, quindi, ci si ritrova nei bar, come l'Azar Café, molto frequentato dai giovani del posto e dai turisti, dove viene offerta, a seconda delle serate, anche musica dal vivo. Girando per la città sfruttando il noleggio dell'auto all'Aeroporto Tunisi, non è comunque raro imbattersi in alcuni locali tipici, nascosti tra le strette strade del centro.
Sono numerose, a Tunisi, le feste folkloristiche, come quella dell‘Aid al Seghir celebrata alla fine del periodo di Ramadan, mentre nell'antica città di Cartagine, in estate, si svolge il Festival Internazionale di Cartagine che ospita artisti da tutto il mondo.
Tunisi è una città che sta provando a crescere guardando all'Europa, ma per fortuna è ancora radicata nelle tradizioni.
Per lo shopping non c'è niente di meglio di un giro nel suq, dove trovare souvenir e oggettistica tipica; all'interno della Medina si trovano invece alcune botteghe e negozi tradizionali molto caratteristici.